Oltre trent’anni di esperienza lavorativa e formativa in elettronica e negli ultimi dieci anni anche in informatica, nella più bella e famosa fabbrica del mondo:
L’ARSENALE DELLA MARINA MILITARE DI VENEZIA

mi hanno sollecitato ad intrapendere la strada della rete ed in particolare la pubblicazione del mio sito con un po' di tutto e di più.


 
 

"Vista dall' elicottero"
 

Nato a Montereale Valcellina (PN), di origine famigliare, però, dell'alta Carnia, risiedo a Venezia dal 1967, città ormai considerata mia seconda patria. Assunto nel 1973 al Ministero della Difesa - Marina Militare - in qualità di "Elettronico per impianti ed apparecchiature, compreso il sistema d'arma" presso l'allora Arsenale M.M. in seguito divenuto Comando Marina ed attualmente Istituto di Studi Militari Marittimi, in pensione dal giugno 2004.

Le origini, la cocciutaggine, l’intraprendenza “Friulana” mi hanno sempre accompagnato e spronato per raggiungere traguardi sempre migliori.

 

"Montereale Valcellina (PN) «Paese natale»"
I numerosi corsi-concorsi nelle varie branche dell'elettonica & informatica mi hanno permesso di realizzare numerosi progetti applicando tecnologie sempre all'avanguardia e che mi sono valsi numerosi encomi ed elogi ufficiali pubblicati anche sui FOM (Fogli d'Ordine della Marina) e la proposta ed il relativo conferimento dell'onorificienza di "Cavaliere al Merito della Repubblica" a firma del Presidente del Consiglio AMATO e del Presidente della Repubblica CIAMPI, ricevuta dall'Ammiraglio di Divisione Paolo Pagnotella, Comandante del Comando in Capo Dipartimento Marittimo di Ancona e dell'Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia, in occasione del giuramento dei due nuovi ufficiali della MM; nonchè la Medaglia d'Argento del Ministero della Difesa per "Oltre trent'anni di fedele lavoro", consegnatami dal Prefetto di Venezia dott. Giuseppe Leuzzi, durante le celebrazioni della tradizionale Festa della Marina Militare il 10 giugno 2003.

Iscritto all'Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Venezia, dal 2001, svolgo attività di "Volontariato", di "Rappresentanza" ed "Osservazione e Prevenzione" con l'Associazione medesima - Sezione di Venezia.

 

"Al «vecchio» posto di lavoro all'I.S.M.M."

"Biblioteca Dipartimentale «Dante Alighieri»"